Ogni sei mesi, da tre anni, ci ritroviamo per Hubic Evo: il nostro evento interno. È il nostro spazio per evolvere. Un’occasione per fare squadra, allinearci sugli obiettivi comuni, condividere idee e strategie, e ridisegnare insieme il futuro dell’agenzia.
La sesta edizione si è svolta l’11 luglio ed è stata forse la più ricca di sempre. Perché mai come oggi Hubic sta cambiando pelle.
Per questa edizione abbiamo scelto la location di Nana Bianca a Firenze, certi che un luogo così iconico sul nostro territorio per innovazione possa contaminarci positivamente in tal senso.
Cos’è Hubic Evo
Hubic Evo nasce nel 2022 come risposta a un’esigenza semplice ma fondamentale: costruire un’agenzia più coesa, consapevole, partecipata. È un’occasione per confrontarci apertamente, condividere traguardi, obiettivi e visioni future. Ma soprattutto, per metterci in discussione.
Lo dice bene l’introduzione che abbiamo scritto sulla prima slide e che siamo soliti presentare ogni volta:
Queste giornate servono non solo a raccontarvi cosa stiamo facendo per Hubic, ma soprattutto ad ascoltarvi, per far sì che questa agenzia sia sempre più strutturata, efficace, innovativa… e anche un posto dove entrare col sorriso ogni mattina.
Hubic Evo quindi è un momento di ascolto, confronto e visione. Una giornata pensata per rafforzare la nostra cultura aziendale, per mettere sul tavolo ciò che siamo e dove vogliamo andare. Non è un classico team building, ma un’occasione per rivedere processi, aggiornare progetti e condividere successi e fatiche.
Gli argomenti di questa edizione: il nostro 2024 e i primi sei mesi del 2025
Nella prima parte dell’Hubic Evo partiamo sempre con un recap dei risultati raggiunti nell’ultimo anno, perché crediamo che sia importante analizzare il passato, le sfide, i risultati raggiunti come gli errori commessi, in modo da progettare il futuro in modo più attento e consapevole.
Nel corso del 2024 e nei primi sei mesi del 2025 abbiamo completato tappe importanti:
- Certificazione sulla parità di genere (di cui andiamo molto fieri e fiere).
- Rebranding dell’agenzia.
- Consolidamento dell’expertise nell’area hospitality grazie all’ingresso in agenzia di importanti gruppi alberghieri del territorio.
- Potenziamento dei servizi di content production grazie anche a nuovi ingressi nel team.
- Rafforzamento di partnership strategiche (Confindustria Toscana Nord, UNA, Museo del Tessuto).
- Premio Agorà: a Giugno di quest’anno ci siamo portati a casa anche un premio di rilevanza nazionale come il Premio Agorà, vincendo il Bronzo Nazionale nella categoria Immagine Aziendale No Food.
Un anno intenso, che ci proietta verso la fine del 2025 consapevoli dei risultati raggiunti e delle sfide che ci attendono nei prossimi mesi.

I tavoli di lavoro: evoluzione condivisa
Uno dei momenti centrali di Hubic Evo #6 è stato il confronto sui tavoli di lavoro tematici aperti a fine 2024, veri incubatori di idee e sperimentazione. Sono spazi in cui le persone del team si confrontano su progetti trasversali e strategici, che vanno oltre il proprio ruolo operativo. Ecco alcuni dei filoni attivi:
- Sostenibilità: abbiamo progettato e stiamo affinando sempre di più i servizi per la comunicazione della sostenibilità. Grazie infatti ai primi case entrati in agenzia stiamo perfezionando il nostro supporto a livello di comunicazione per le aziende che intraprendono un percorso legato alla sostenibilità.
- AI: abbiamo implementato un assessment AI tramite un’azienda specializzata che ci ha permesso di focalizzare l’attenzione su quelle che sono le aree di intervento specifiche nelle quali agire e che permetterà ad Hubic di modificare nei prossimi mesi alcuni workflow chiave al fine di fornire un servizio sempre più efficace ed efficiente.
- Influencer Marketing: abbiamo perfezionato il servizio e abbiamo individuato i primi case sui quali agire.
- Premi & visibilità: abbiamo individuato i contesti nei quali concorrere che permetteranno di raccontarci meglio all’esterno.
- Inclusività e accessibilità: dal linguaggio all’interfaccia, per una comunicazione più aperta. Ci siamo formati in questo ambito e continueremo a farlo in modo da fornire servizi sempre più avanzati ed in linea con le normative vigenti.
Non è solo brainstorming. Ogni tavolo ha obiettivi precisi e porta avanti azioni concrete, con team dedicati.
Guardando avanti: Hubic Party e Hubic Factory
L’Hubic Evo è anche il luogo per lanciare le nuove progettualità che vedranno impegnata l’agenzia nei prossimi mesi (oltre ai tavoli di lavoro in corso):
- Hubic Party of the Decade: il 25 settembre festeggeremo i primi 10 anni dell’agenzia! Lo faremo in luogo a noi molto caro, ovvero il Museo del Tessuto. Sarà l’occasione per ripercorrere il nostro percorso fino a qui con il tutto il team, i clienti e i partner che ci accompagnano da anni in questo viaggio.
- Sempre a settembre inizieremo ad allestire la nostra seconda sede a Prato: la Hubic Factory. Uno spazio creativo, flessibile, pensato per la contaminazione, la formazione e la produzione di contenuti. Sarà il cuore creativo di molti dei progetti avviati e dei progetti nuovi che accoglieremo in agenzia.
Perché Hubic Evo non è solo un evento. È il nostro modo di evolvere, restando sempre fedeli a chi siamo.
Se pensi che un’agenzia che ragiona in questo modo possa essere il tuo partner ideale, contattaci.