Blog

La comunicazione non verbale – Seconda parte

Continuiamo a parlare della comunicazione non verbale analizzando le altre due delle tre categorie che la caratterizzano. Se ti sei perso la prima parte dell’articolo leggila adesso cliccando qui. Comunicazione cinesica Essa riguarda lo studio della comunicazione che si attua attraverso la gestualità, la postura , le espressioni facciali e il contatto visivo. I gesti,Leggi tutto

La comunicazione non verbale – Prima parte

In questo articolo parleremo della comunicazione non verbale, quella parte di comunicazione che non riguarda puramente il contenuto del messaggio, ossia il significato letterario delle parole ma che riguarda il linguaggio del corpo, la comunicazione non parlata delle persone che costituisce un aspetto fondamentale per conoscere meglio se stessi e gli altri. Oltre l’80 per centoLeggi tutto

I 3 punti fondamentali di una strategia Web

Definire le regole d’oro per una strategia web è cosa impossibile! Questo perché ogni realtà ha le sue particolarità, quindi se una strategia o un particolare aspetto di essa ha funzionato per una specifica attività non è detto che vada bene per tutte le altre, anche se simili a lei. Ciò che però è possibile fareLeggi tutto

La gestione del team: Capo, Guida o Leader?

In questo articolo vogliamo focalizzare l’attenzione del lettore su di un argomento di vitale importanza all’interno di un’organizzazione: la gestione del team. Le persone all’interno di un’azienda, in tutti i contesti e in tutti i dimensionamenti rappresentano la risorsa più importante e forse la più difficile da gestire. Chi occupa una posizione di coordinamento delloLeggi tutto

Le recensioni negative su TripAdvisor: un’opportunità!

È noto che molti ristoratori, albergatori e chiunque sia proprietario di un’attività che operi nel settore turistico-ricettivo dipingono il più importante portale per i viaggiatori, TripAdvisor, come un antagonista. Soprattutto ciò che preoccupa maggiormente, è come esso sia in grado di mettere a rischio la reputazione di ognuno, basandosi in certi casi su false recensioni.Leggi tutto

L’esperienza nel ristorante: i 10 momenti chiave – Seconda parte

Continuiamo a parlare dell’esperienza del cliente all’interno di un ristorante, spiegando gli ulteriori 5 momenti chiave che la determinano. Per chiunque si fosse perso la prima parte dell’articolo può leggerla cliccando nel seguente link: hubicmarketing.it/esperienza-nel-ristorante-10-momenti-chiave. Presentazione offerta e menù Per vendere al meglio un servizio è necessario avere a disposizione degli strumenti adeguati. Il menùLeggi tutto

L’esperienza nel ristorante: i 10 momenti chiave – Prima parte

Abbiamo spesso parlato di come il cliente, durante il suo processo di acquisto, necessiti di vivere un’esperienza positiva e di come ogni attività debba capire come soddisfare questa esigenza, che va oltre il semplice acquisto di un prodotto o di un servizio. All’interno di un ristorante l’esperienza che vive il cliente è di fondamentale importanzaLeggi tutto

Ritorno al futuro… del marketing!

Oggi facciamo un salto nel futuro del marketing. Di recente, Hubspot ha pubblicato un paper molto interessante dal nome “The Future Of Marketing”. Il paper ha lo scopo di indagare cosa succederà nel marketing nei prossimi anni e quali saranno i trend su cui le agenzie e le aziende dovranno puntare maggiormente. Predire e capire quali sarannoLeggi tutto

Il marketing… si sente! – Seconda parte

Nel corso del precedente articolo abbiamo riflettuto sull’importanza dell’analisi sensoriale nelle strategie di marketing (Il marketing… si sente! – Prima parte). E’ giunto a questo punto il momento di addentrarci nell’analisi di ogni singolo senso percettivo in modo da comprendere ancora meglio come i sensi possono influenzare le scelte del cliente e quindi l’acquisto diLeggi tutto

Il marketing… si sente! – Prima parte

L’EVOLUZIONE DEL MARKETING Com’è possibile emergere dall’oceano rosso della comunicazione? Com’è possibile oggi per le aziende comunicare in modo alternativo? In questo articolo vogliamo riflettere sull’importanza dello studio dei sensi in ambito marketing e comunicazione. Innanzitutto, è necessario premettere come nel corso degli anni abbiamo assistito ad una evoluzione del modo di pensare delle aziende,Leggi tutto

Il galateo della mail: 10 regole d’oro e alcuni consigli

La mail è ad oggi lo strumento più utilizzato per comunicare nel web. È vero, negli ultimi anni è stata sfidata dai sistemi di messaggistica istantanea on line come Skype e Whatsapp, ma tuttora si qualifica come lo strumento più conosciuto e più utilizzato soprattutto in ambito business. L’utilizzo di mail in ambito business LeLeggi tutto