Blog

Quando l’apparenza (non) inganna: Il Visual Merchandising – Seconda parte

Nel corso della prima parte dell’articolo dedicato al Visual Merchandising (se te lo sei perso clicca qui) ci siamo soffermati sulle varie visioni con cui possiamo impostare la strategia di display di un punto vendita. A questo punto è importante riflettere sulla grammatica del display, ovvero sulle strategie di impostazione visiva che possiamo adottare all’internoLeggi tutto

Quando l’apparenza (non) inganna: Il Visual Merchandising – Prima parte

Nel corso dell’articolo (Tecniche di vendita: si o no?), ci siamo soffermati sull’importanza che alcune variabili hanno nel processo di valutazione del cliente durante un acquisto e che determinano fortemente l’esperienza vissuta all’interno di un qualsiasi punto vendita. All’interno di questo articolo vogliamo approfondire un aspetto in particolare, ossia la tematica legata all’ambientazione di unLeggi tutto

Analizza il tuo business con il modello Canvas

Se anche tu gestisci un’attività o un’azienda, ti sarà sicuramente capitato di farti queste domande: Chi sono davvero i miei clienti? Come li sto raggiungendo? Sto utilizzando canali e modi diversi a seconda delle loro caratteristiche? Ci sto riuscendo? Ma soprattutto.. QUALE VALORE STO CREANDO PER LORO? A volte è necessario fermarsi e riflettere. Perché,Leggi tutto

Utilizzare il digital per riposizionare i brand: Il caso FIAT

Abbiamo parlato spesso di come il digital possa aiutare le aziende che hanno intenzione di posizionare o riposizionare il proprio brand. Ma cosa si intende per posizionamento? Esistono tantissime definizioni, ma per semplicità possiamo dire che il posizionamento del marchio è costituito da quell’insieme di caratteristiche uniche, facilmente riconoscibili, persistenti nel tempo e rilevanti perLeggi tutto

Gli 8 cambiamenti portati dalla comunicazione digitale – Seconda Parte

Nel precedente articolo avevamo introdotto il tema della comunicazione digitale, parlando di alcuni importanti cambiamenti che questa ha apportato nel modo di porsi al mercato e di relazionarsi con il clienti (se te lo sei perso clicca qui). Procediamo nel scoprire gli altri punti: 5. La narrazione del brand In questo periodo, si sente moltoLeggi tutto

Gli 8 cambiamenti portati dalla comunicazione digitale – Prima Parte

Molti definivano la comunicazione digitale come una moda passeggera: nessuno si immaginava che avrebbe cambiato così profondamente le nostre abitudini, andando a influenzare i nostri comportamenti quotidiani e quindi anche come decidiamo di acquisire beni e servizi. Cambiamento che interessa anche le aziende e il loro modo di porsi al mercato. Nell’articolo, ci soffermeremo suLeggi tutto

Parola d’ordine differenziazione

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una rivoluzione del panorama retail, dettato da alcuni fattori chiave che hanno portato ad un ripensamento del punto vendita nell’ottica di una vera e propria piattaforma relazionale e quindi di una location che sia in grado di connettere sempre di più e in modo più efficiente le aziende produttriciLeggi tutto

Social media nel B2B: si può!

Abbiamo detto che nel web ci sono le persone. Perché non ci dovrebbero essere anche il titolare, il manager o il responsabile marketing di un’azienda? Spesso, quando ci confrontiamo con aziende che lavorano nel B2B (ossia che lavorano con altre aziende), ci viene chiesto se i social media possono davvero funzionare in questi tipi diLeggi tutto

La pubblicità su Facebook funziona?

La pubblicità su Facebook funziona? Questa è la domanda che molti dei nostri attuali e potenziali clienti ci pongono. Abbiamo scelto di rispondere attraverso un case history che abbiamo recentemente seguito per il ristorante La Taverna della Rocca. Prima di iniziare ci teniamo a ringraziare i titolari dell’attività che ci hanno permesso di parlare dellaLeggi tutto

Il mobile non sarà il futuro: è già il presente

Spesso leggiamo che il mobile sarà il futuro. Invece è già una realtà che influenza la nostra vita, il nostro lavoro, le nostre relazioni e dovrebbe influenzare anche il modo in cui le aziende comunicano ed implementano strategie di marketing. Il mobile dà vita a reti in cui i consumatori sono costantemente collegati con unLeggi tutto

Tecniche di vendita: sì o no?

Oggi affrontiamo un argomento che ricopre un’importanza massima in tutti i contesti e soprattutto laddove si deve gestire la relazione con il cliente: l’utilizzo delle tecniche di vendita. E’ innanzitutto necessario premettere che ogni processo di acquisto di un prodotto o di un servizio è influenzato da una serie di fattori come la location dell’attività,Leggi tutto